Jonathan Tiernan-Locke annuncia il ritiro ufficiale. Per alcuni la domanda sarà “ma correva ancora?” e la risposta effettivamente è nì. Reduce da una squalifica fino al termine del 2015, lo scorso anno il 32enne britannico ha corso nel calendario locale, ottenendo qualche risultato, pur restando ovviamente lontano dai livelli che gli avevano permesso di ottenere un contratto con la Sky. Balzato agli onori della cronaca dopo un ottimo 2012, nel quale aveva conquistato nove vittorie, tra le quali le classifiche finali di Tour Méditerranéen e Tour of Britain, l’allora corridore della Endura Racing aveva entusiasmato anche per il modo perentorio in cui aveva corso, riuscendo appunto ad ottenere un contratto con la Sky, passando così direttamente dalla terza alla prima divisione.
La favola del corridore classe 1984 durò tuttavia ben poco. Nel settembre del 2013 l’UCI gli contestò dei valori anomali nel passaporto biologico giungendo poi alla squalifica che portò la formazione di Dave Brailsford a licenziarlo. A nulla valsero le sue proclamazioni di innocenza, citando problemi con l’alcol per giustificare le fluttuazioni dei valori.
Giro d’Italia 2025, sospiro di sollievo per Jay Vine: “Temevo di non poter ripartire, ma il ginocchio ora sta meglio”
10 Maggio 2025, 11:05
Classique Dunkerque 2025, il percorso (Altimetria e Planimetria)
10 Maggio 2025, 11:02
GP du Morbihan 2025, tra le donne vince Eleonora Camilla Gasparrini!
10 Maggio 2025, 10:41
Giro di Svizzera 2025, tante novità per la sicurezza: analisi dettagliata dei rischi e introduzione di un nuovo sistema GPS per salvaguardare l’incolumità dei corridori